Fluidità
![Corsi di Pilates a Milano Facebook](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/facebook.png)
![Seguici su Twitter! twitter](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/twitter.png)
![Our board on Pinterest pinterest](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/pinterest.png)
![Find us on Linkedin linkedin](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/linkedin.png)
![Subscribe to our RSS Feed rss](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/rss.png)
![Il nostro canale Youtube youtube](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/youtube.png)
![Find us on vimeo vimeo](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/vimeo.png)
![Find us on tumblr tumblr](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/tumblr.png)
![Check out our instagram feed instagram](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/instagram.png)
![Check out our flickr feed flickr](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/flickr.png)
Muoversi in modo continuo ed armonico
Il fine del metodo Pilates è di ottenere elasticità, armonia e naturalezza, fluidità nei movimenti della vita quotidiana di ognuno di noi.
Per questo il training prevede dapprima movimenti molto lenti, che aiutino la costruzione della consapevolezza e dell’attenzione e che con l’esercizio diventino fluidi e continui, permettendo al corpo di muoversi senza rigidità e forzature, come se si stesse danzando in ogni momento della quotidianità.
L’uso del respiro consapevole e continuo è sicuramente un alleato fondamentale per il pilates , ci è sicuramente di aiuto nell’esecuzione degli esercizi.
I movimenti continui richiamano il concetto stesso di presenza nel mondo perché esprimono in maniera visibile ciò che la realtà del nostro essere non può evitare: il movimento nella sua natura è continuo e fluido.
Il corpo non si ferma mai, l’immobilità totale non esiste, il cuore continua a battere e di conseguenza il sangue continua a circolare, e altrettanto fanno la linfa ed il liquido cefalorachidiano, la peristalsi prosegue, e così la digestione, la produzione ormonale… Il respiro si muove di continuo, e mentre lo fa trascina con sé visibilmente la nostra ossatura, spostandola. Negare la continuità è un tentativo di controllare la natura stessa del corpo, è un tentativo di evitare di arrendersi al flusso della vita…
La fluidità del movimento e del respiro assecondano il flusso dell’energia, e quando ci si sofferma in una posizione è assolutamente fondamentale mantenere vivo il respiro, il controllo del corpo e la concentrazione in modo che il tutto rimanga vivo e “abitato”. L’interruzione del respiro è ciò che causa e provoca rigidità, favorisce inutili accumuli di acido lattico nei muscoli.
Ricercando la fluidità del movimento si è portati a cambiare le nostre scorrette abitudini motorie e posturali che ci rendono discontinui e goffi oltre che meno efficienti.
![Condividi su Facebook! Facebook](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/facebook.png)
![twitta! twitter](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/twitter.png)
![Share on Reddit reddit](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/linkedin.png)
![Share on tumblr tumblr](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/tumblr.png)
![Share by email mail](../core/modules/59c124d65f/img/gray-transparent/64x64/mail.png)